Un salone in formato inedito che punta deciso verso la ripartenza guardando al futuro. In 4 voci le tendenze che modelleranno il consumo agroalimentare nella prossima stagione.

Un salone in formato inedito che punta deciso verso la ripartenza guardando al futuro. In 4 voci le tendenze che modelleranno il consumo agroalimentare nella prossima stagione.
All’appuntamento di VinoXRoma nel giardino delle Cascate all’Eur, dal 13 al 17 luglio si è incontrato anche il mondo dei sommelier, alla scoperta delle nuove tendenze del bere. Intervista a Giovanni Lai, storico docente della Fondazione Italiana Sommelier.
Siamo nel borgo Medievale di Bassiano ai piedi del monte Semprevisa, luogo storico ed artistico per eccellenza, per il primo Best Wine “Tra antiche mura”. Una location suggestiva dove enogastronomia, cultura e tradizione si fondono per dare vita ad un evento unico nel suo genere.
Il settore olivicolo italiano rappresenta una quota importante del mercato mondiale dell’olio, sia per quantità che per qualità. Ma oggi solo il 37% delle aziende risultano competitive. Unaprol e Coldiretti Lazio rilanciano con un’ambiziosa proposta educativa e scelgono Fondazione ITS Agroalimentare ed Evooschool per formare l’EVOlogo, ovvero il “Tecnico Superiore per la valorizzazione e la competitività delle imprese della Filiera Olivicola-Olearia e delle Olive da Tavola”.
La crisi provocata dalla pandemia ha colpito duramente i microbirrifici, che hanno una storia di passione e successo in Italia. Importante ricordarlo nella prima Giornata nazionale della Birra Artigianale, proclamata il 23 giugno da Unionbirrai a 25 anni dalla fondazione del movimento brassicolo italiano …