Skip to content

  • Home
  • Storie
    • Brand Ambassador
    • Maestri del gusto
    • Radici del sapore
    • Sinceramente food
  • Eccellenze
    • Innovazione
    • Ricette stellari
    • Identibeer
    • In corpore sano
  • Suggerimenti
    • A caccia di bontà
    • Foodology
    • Ambassador’s life
    • Agribiz
  • Chi siamo
  • Contatti

Tag: #prodottidellazio

lotta al sale

I sapori di Roma sposano la cucina sana. Quando la lotta al sale comincia da guanciale e pecorino.

23 Giugno 2021 Giorgio Pagliarini In corpore sano

Tutti amano la cucina romana per i suoi elementi caratteristici e “saporiti”, nonostante il sale sia nemico del nostro cuore. E per questo Cibaria ha messo in campo un progetto che parte da due simboli della tradizione capitolina per lanciare una campagna a favore di una dieta salubre. Senza rinunciare al gusto. Come ha fatto? 

Leggi di più

Cibis Ambassador è il blog del corso “Brand Ambassador per la valorizzazione delle imprese agroalimentari e del Made in Italy” dell’Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare che ha sede a Viterbo ...

    Maestri del Gusto

    Il mondo dell'olio EVO con Lucia Iannotta vincitrice dell'Ercole Olivario 2021.

      Foodology

      Se il cibo diventa divertente. “Io dico che se Aristotele avesse cucinato, avrebbe scritto molto di più”
        Cibis Agenda

        I prossimi appuntamenti nel mondo del food&beverage

        Nessun evento

        Articoli recenti

        • I segreti della carne: intervista a Gianluca Nardi portavoce dei Giovani Macellai Federcarni
        • ITS in gara per ITS 4.0 Challenge 2022: primo premio agli evologi dell’ITS Agro
        • “Mammola o cimarolo fritto è più bono” la tradizione romanesca rivive al Ghetto, nel cuore di Roma da oltre 600 anni
        • Professione Valorizzazione
        • Minaccia o gustoso spezzatino?

        Cibis Ambassador è il blog di proprietà dell'ITS Agroalimentare

        2021 ITS Agroalimentare, Sede Legale: Via Saffi, 49 - 01100 Viterbo, P. IVA 02200360564 - C.F. 90096940565 - Registro Prefettura Viterbo n. 389 bis/2012 -Privacy Policy e Cookie Policy